In occasione del (consueto) annuncio della prossima chiusura dei “campi stagionali” in cui sono alloggiati braccianti e persone in attesa di lavoro nel saluzzese e nel saviglianese, riportiamo alcuni estratti da “La governamentalità dello spazio dei campi di rifugiati palestinesi e dei quartieri informali ad Amman: apporti teorici e limiti”, di Lucas Oesch, che ben […]
GermogliaTO – Genuino Clandestino nel territorio torinese e dintorni è una rete di PICCOLI PRODUTTORI contadin*, artigian* e consum-attori che credono in un etica svincolata dal profitto nel rispetto dell ambiente e dei naturali ritmi di vita dell’ essere umano. Perchè fare la spesa in modo consapevole è un gesto quotidiano in grado di modificare […]
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato espresso dal Comitato dei precari autorganizzati, in seguito al corteo di venerdì 26 settembre a Foggia, dove hanno manifestato fianco a fianco per le vie della città non solo i braccianti della Capitanata, ma anche ambulanti e disoccupati/e, sostenuti da altri lavoratori e lavoratrici precari/e, da diverse parti d’Italia. Un’ […]
La task force istituita dalla Regione Basilicata sulla questione bracciantile ieri – 25 settembre – ha dato i numeri. Ha annunciato di aver riportato ottimi risultati contro il lavoro nero e contemporaneamente ha annunciato lo sgombero dei braccianti di Boreano. Secondo la task force, le aziende agricole starebbero assumendo dalle liste di prenotazione e avrebbero […]
Aggiornamenti in diretta dal corteo a fine mattinata su Radio Blackout: ASCOLTA IN STREAMING — fonte: campagneinlotta.org Siamo un gruppo di lavoratori e lavoratrici auto-organizzati, che vivono e lavorano in Capitanata, costretti a condizioni di sfruttamento ed emarginazione socio-abitativa. Abbiamo deciso di auto-rappresentarci e portare avanti le nostre rivendicazioni. Abbiamo chiesto ed ottenuto degli incontri […]
fonte: radioblackout.org Questa mattina abbiamo parlato con Irene, di Campagne in Lotta, per capire cosa ha portato molti/e lavoratori e lavoratrici precari/e della Capitanata a lanciare il corteo auto-organizzato di venerdì 26 settembre a Foggia. Una manifestazione importante, un tentativo forte di portare alla luce le precarie condizioni di vita e di lavoro di chi lavora nelle campagne della zona […]
fonte: campagneinlotta.org Nulla sembra essere cambiato nelle campagne del Tavoliere, nonostante i proclami della Regione Puglia. La stagione di raccolta del pomodoro che sta per concludersi è trascorsa come al solito: paghe da fame, lavoro a cottimo, orari massacranti, caporalato, vita in baracca, irregolarità e in alcuni casi vera e propria segregazione. Sullo sfondo, una […]
La “mappa dei campi”, lanciata durante il Social Forum Europeo che si è tenuto a Paris-Saint-Denis nel 2003, identifica i centri di detenzione di migranti in Europa e oltre. Il progetto Closethecamps.org (“Chiudere i campi”) ha l’obiettivo, attraverso una mappa interattiva, di identificare, descrivere e situare i centri di detenzione ed offrire informazioni pratiche per […]
COMUNICATO STAMPA – FUORI DAL GHETTO (BASILICATA) L’INUTILE TASK FORCE E I BRACCIANTI SENZ’ACQUA È la terza edizione di “Fuori dal ghetto” a Venosa, una festa nata per rompere l’isolamento nel quale vivono i braccianti africani nelle campagne lucane e per denunciare le loro condizioni di vita e di lavoro. È l’occasione per fare il […]
fonte: comune-info.net Ci sono il caporalato, lo sfruttamento di circa quattordicimila braccianti italiani e stranieri, la mancanza di tutele sanitarie, dietro la produzione dell’insalata in busta, quella pronta per l’uso, venduta sui banconi dei supermercati, che viene dalla “California d’Italia”, cioè dai tremila ettari di serre per le insalate nella Piana del Sele. Si tratta […]
fonte: campagneinlotta.org Pronta la prima tendopoli, quella adiacente all’albergo diffuso di San Severo. Altre tre, tutte nel comune di San Severo, saranno allestite a breve, ci dicono dalla Regione Puglia. Pare che il sindaco di Lucera, invece, non voglia saperne di quella che avrebbe dovuto essere la quarta, sul territorio del suo comune. Intanto, la […]
Appello della Rete Campagne in Lotta a volontari interessati a partecipare all’intervento in provincia di Foggia (28 luglio – 7 settembre)
fonte: campagneinlotta.org Una storia che si ripete, quella che sta andando in scena in queste settimane, e che si snoda attorno all’ormai celebre Grand Ghetto di Rignano Garganico (FG) – una baraccopoli sorta alla fine degli anni Novanta e abitata prevalentemente da lavoratori agricoli di origine africana, attualmente sotto minaccia di sgombero. Anzi, di ‘svuotamento’, […]
fonte: radioblackout.org Intorno a Torino, da Saluzzo a Canelli, stanno per iniziare le stagioni di raccolta. In tutta Italia, da nord a sud, le campagne rappresentano il territorio in cui si concentrano grandi quantità di braccianti, lavoratori e lavoratrici agricole che garantiscono l’arrivo di enormi quantità di frutta e verdura sugli scaffali della Grande Distribuzione […]
INCONTRO NAZIONALE DELLA RETE GENUINO CLANDESTINO 17/18 MAGGIO 2014 FORTE PRENESTINO – ROMA TAVOLO 6: “LAVORO BRACCIANTILE E CAPORALATO IN AGRICOLTURA” Sabato 17 Maggio h. 10 – 13 . PROPOSTA DI DISCUSSIONE DI COORDINAMENTO BRACCIANTILE PIEMONTESE OSSERVATORIO MIGRANTI BASILICATA I braccianti salariati – e i più numerosi braccianti avventizi, “giornalieri” – hanno rappresentato un bacino […]